Gili Air: l’isola-paradiso per yoga, cibo healthy e slow life
La seconda tappa del nostro viaggio indonesiano è stata Gili Air. Gili Air è una delle tre isole conosciute come le isole Gili, vicinissime a Lombok e a circa 100km dalle coste di Bali, raggiungibili solamente via mare. Gili Air è considerata l’isola-paradiso per gli amanti dello yoga, del cibo healthy, vegan e organic e in generale per lo stile molto “slow” life che viene condotto in quest’angolo di paradiso. Le isole Gili, a differenza di Bali, Lembongan e Ceningan, dove prevale la religione induista, con contaminazioni buddiste e animiste, sono abitate da cittadini prevalentemente di fede musulmana. In questo post scoprirai perché Gili Air è l’isola-paradiso per yoga, cibo…
Dove mangiare italiano a Manchester: i quattro indirizzi migliori.
Dopo una lunga pausa invernale tra festività e difficoltà a ingranare, con una nuova partenza alle porte, volevo portarvi di nuovo a Manchester. Manchester è la mia città da più di due anni ormai e come avrete letto in questo vecchio post Manchester: i quartieri che più amo della città, all’inizio non mi aveva proprio entusiasmata, anzi! Ma con il tempo ha iniziato a farsi apprezzare e ora non posso negare che un pezzetto del mio cuore rimarrà sempre a Manchester, in qualunque luogo del mondo mi trovi! In questo nuovo post, vi volevo raccontare di quattro posti che io reputo essere i migliori di Manchester dove poter mangiare cibo…
Insolita Venezia: la città come non l’avete mai vista
In questi giorni sono stata a Venezia. Ho pensato subito di buttare nero su bianco le impressioni e sensazioni che mi ha lasciato, ma soprattutto raccontare un percorso diverso che ho fatto. Con questo post mostrerò una “nuova” Venezia, la Venezia delle osterie e librerie nascoste, la Venezia silenziosa e riflessiva, la Venezia che appartiene a chi la abita: un’insolita Venezia. Venezia è una città che pensavo di conoscere relativamente bene, ma devo ammettere che ieri ha dimostrato di avere tante sfaccettature, che non è facile vedere, soprattutto agli occhi del comune turista. Mi sono resa conto che, finora, non mi ero mai addentrata troppo nella “vera” Venezia, un po’…
Il Manifesto della Cucina Kosher
Il cibo kosher, un argomento che dal ritorno del mio viaggio in Terra Santa continua ad incuriosirmi. Di recente infatti, ho partecipato ad un evento organizzato dalla Comunità Ebraica di Padova per conoscere i sapori della cucina kosher in Italia. Se avete intenzione di recarvi in Israele prossimamente, ecco cosa dovete sapere sulla cucina ebraica. Il Manifesto della Cucina Kosher I criteri della “casherut”, le regole alimentari del giudaismo prescritte nella Torah, concernono la natura, la preparazione del cibo e le caratteristiche dei cibi di origine animale. E’ dalla citazione contenuta nel Deuteronomio “non solo di pane si vive” che si evince la quintessenza del principio alimentare “Kosher” (=”adeguato”), un…