Singapore: 10 cose da fare assolutamente in città
Con questo post vi racconto almeno 10 cose da fare assolutamente a Singapore, anche con pochi giorni a disposizione. Chiaramente ci sono parecchie cose da fare e vedere, ma io vi propongo quelle che ho incluso e selezionato per il mio viaggio e che spero possano essere utili nel caso in cui stai pensando di visitare Singapore. Singapore è una città incredibile, grattacieli scintillanti e pulizia impeccabile sono le prime cose che ho notato e che mi hanno colpito di Singapore. Questa città cosmopolita potrebbe non piacere per la modernità e il lusso che trasuda ad ogni dove. Ma, è proprio la sua maniacale ricerca del perfezionismo a renderla una città…
Sunshine Blogger Award 2020 – Premio a passione e creatività!
Questa nomina per il Sunshine Blogger Award 2020 è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Lo ammetto, sapevo a malapena di cosa si trattasse e mi ha piacevolmente e inaspettatamente colpita la nomina di Lucia del blog Risparmi e Viaggi. Lucia mi ha contattata dicendomi che mi voleva nominare, a quel punto guardo di qua e di là nel web e scopro che si tratta di un fantastico riconoscimento alla creatività e passione per bloggers. Ero davvero contenta che un pò alla volta, il nostro amore per i viaggi e il nostro modo di approcciarci al viaggio iniziasse ad arrivare a qualcuno! Vorrei ringraziare ancora tanto Lucia che vi…
Cosa vedere a Bali: sei giorni tra Ubud e Seminyak
Siamo giunti all’ultima tappa del nostro viaggio indonesiano. Un viaggio che si è concluso a Bali tra i centri di Ubud e Seminyak. L’ultimo periodo trascorso nell’Isola degli Dei è stato decisamente intenso, pieno di cose da fare e alla scoperta della vera anima di Bali. In questo post vi racconteremo cosa vedere a Bali in sei giorni tra le città di Ubud (e dintorni) e Seminyak. Leggi la nostra seconda tappa del viaggio: Gili Air: l’isola-paradiso per yoga, cibo healthy e slow life. Ubud, centro culturale e artistico Ubud è la capitale amministrativa di Bali, se non anche il suo maggior centro culturale e artistico. Questa cittadina nel bel…
Gili Air: l’isola-paradiso per yoga, cibo healthy e slow life
La seconda tappa del nostro viaggio indonesiano è stata Gili Air. Gili Air è una delle tre isole conosciute come le isole Gili, vicinissime a Lombok e a circa 100km dalle coste di Bali, raggiungibili solamente via mare. Gili Air è considerata l’isola-paradiso per gli amanti dello yoga, del cibo healthy, vegan e organic e in generale per lo stile molto “slow” life che viene condotto in quest’angolo di paradiso. Le isole Gili, a differenza di Bali, Lembongan e Ceningan, dove prevale la religione induista, con contaminazioni buddiste e animiste, sono abitate da cittadini prevalentemente di fede musulmana. In questo post scoprirai perché Gili Air è l’isola-paradiso per yoga, cibo…
Day 5 – Beiteddine, Baalbek e lo Chateau Ksara
Il quinto giorno del nostro viaggio libanese ci avrebbe portato alla scoperta di Beiteddine, Balbeek e lo Chateau Ksara. Ore 13.30, Valle della Beeka. “Ed ora..il nostro rosso Reserve du Couvent del 2017!”. Uno dopo l’altro avevamo assaggiato tutti i best selling dell’iconico Chateau Ksara: oltre al rosso, un Blanc de Blancs del 2016, un Sunset rosato del 2018 e per finire un Moscatel. I vigneti di Château Ksara Fondato nel 1875 dai dei Gesuiti algerini, lo Chateau Ksara produce oggi più di 2 milioni di bottiglie. Il 50% di queste raggiunge il mercato estero, in particolare il Regno Unito. Provenienti dalla più fiorente colonia francese, i gesuiti algerini impiantarono…
Day 4 – Verso sud, a Tiro e Sidone
Il quarto giorno del nostro viaggio in terra libanese lo avremmo dedicato a spostarci verso il sud del Paese, a Tiro e Sidone. Ore 12.30, Cafè Cortado – Gemmayzeh Stavo leggendo le pagine de L’Orient-le Jour, convinta di rispolverare il mio francese già ampiamente dimenticabile. Sorseggiavo un espresso al caffè Cortado, in un’accogliente angolo per expat alla ricerca di bio, healthy, book e eco-friendly atmosphere, come indica il gergo che conta. Io, Mario Chiaro, un americano particolarmente in forma e il classico barista coffee-lover “appena tornato da una competizione in Italia”. Era tardi, ero abbastanza nervosa. Avevo cercato di interessarmi particolarmente a quell’articolo sui racket per la ricostruzione di Aleppo,…