
Gili Air: l’isola-paradiso per yoga, cibo healthy e slow life
La seconda tappa del nostro viaggio indonesiano è stata Gili Air. Gili Air è una delle tre isole conosciute come le isole Gili, vicinissime a Lombok e a circa 100km dalle coste di Bali, raggiungibili solamente via mare. Gili Air è considerata l’isola-paradiso per gli amanti dello yoga, del cibo healthy, vegan e organic e in generale per lo stile molto “slow” life che viene condotto in quest’angolo di paradiso. Le isole Gili, a differenza di Bali, Lembongan e Ceningan, dove prevale la religione induista, con contaminazioni buddiste e animiste, sono abitate da cittadini prevalentemente di fede musulmana.
In questo post scoprirai perché Gili Air è l’isola-paradiso per yoga, cibo healthy e slow life. Let’s go!

Come arrivare a Gili Air
A Gili Air arrivammo con l’aliscafo da Nusa Lembongan. La compagnia a cui ci siamo affidate si chiama Blue Water Express. C’è da dire che i servizi di trasporto via mare che collegano le isole dell’arcipelago hanno degli standard, di sicurezza e manutenzione, decisamente lontani da quelli a cui siamo abituati. Intanto in molte isole non c’è un porto o un pontile, ma ci si imbarca e si sbarca direttamente sulla spiaggia…sì, avete capito bene! L’attraversata fu abbastanza “avventurosa”. All’entrata ci vennero consegnate pastiglie per il mal di mare e una bottiglietta d’acqua, oltre ad un sacchetto in caso di vomito! Inoltre, da alcune finestre, quando il mare si increspava leggermente, gocciolava copiosamente acqua. Tanto che arrivammo a Gili con la spalla e la gamba sinistra completamente fradice!
Scosse un po’ dal viaggio, poggiammo finalmente piede sulla sabbia bianca di Gili Air.
Perché abbiamo scelto proprio Gili Air?
Tra le tre isole, Gili Air risulta essere la perfetta soluzione per chi cerca relax e un una movida non esagerata. L’isola più frequentata, soprattutto dai più giovani, è Gili T (o Trawangan). Gili T è l’isola più festaiola e cool, conosciuta per le sue numerose feste sulla spiaggia e la grande varietà di locali e disco bar aperti fino all’alba. Gili Meno invece è l’isola più piccola dell’arcipelago, scartata perché decisamente troppo piccola e meta privilegiata di novelli sposi alla ricerca di totale pace e relax e zero vita notturna. Il nostro obiettivo era, come sempre, la fuga dalla massa e dal caos e in Gili Air abbiamo trovato ciò che cercavamo.
Gili Air e la Slow Life
A Gili Air non si può circolare con veicoli motorizzati. Ci si sposta quindi perlopiù camminando, in bicicletta o con i “taxi” locali trasportati da pony. Optammo per la seconda opzione, prendendo a noleggio dal nostro proprietario di casa due biciclette per poche rupie al giorno. In meno di 90 minuti è possibile esplorare quindi l’intera isola a piedi o in bici. Come già detto, la religione professata dai locali è l’Islam. Per questo motivo, è importante mantenere un abbigliamento decoroso il più possibile ed evitare di girare in costume per rispetto nei confronti dei locali.
Il richiamo alla preghiera scandisce i momenti della giornata per 5 volte al giorno. Per il resto, il tempo sembra scorrere lento, distante dallo stress e dalla fretta che caratterizza il modo di vivere occidentale. Il poter spostarsi in bici o a piedi, dà più valore al luogo visitato dandoci tempo di esplorarlo anche in quei dettagli che la fretta ci impedirebbe di osservare.

Gili Air e Yoga
Durante la nostra permanenza a Gili Air ci immergemmo nell’incredibile mondo dello yoga, pratica che conoscevamo ben poco. Ci affidammo alla sapiente guida ed esperienza di Emily, proprietaria del Flowers & Fire Yoga Garden ed istruttrice di yoga, che ci ha introdotte in questo universo con la sua sconfinata passione e dedizione. Le lezioni che frequentammo, prevedevano l’introduzione al Vinyasa, allo Slow Flow e al Pranayama & Meditation. Le prime due riguardano la parte attiva e dinamica dello yoga, ovvero esercizi finalizzati alla ricerca dell’equilibrio e del controllo del proprio corpo attraverso la creazione di figure, mentre la lezione di meditazione ci permise di apprendere i fondamenti teorici ( chakra, etc.) dello yoga e le tecniche di respirazione per far fluire “l’energia” nei vari punti del corpo.
Un’esperienza davvero particolare ed immersiva, complice anche la meravigliosa location in cui si tenevano le lezioni: una struttura sopraelevata tutta in bambù e circondata da alberi di banano! La lezione di yoga in questi luoghi è assolutamente un must! Anche se questa pratica richiede tempo per essere approfondita e conosciuta come merita. In particolare, la parte meditativa richiede un grande sforzo, anche mentale, ma è sicuramente la più affascinante.
Gili Air e Cibo Healthy
Gili Air è decisamente il luogo perfetto per approcciarsi alla cucina vegetariana, vegana e a km 0. Molti prodotti serviti in tanti ristoranti e locali dell’isola provengono proprio da qui. E’ stato magnifico scoprire quante possibili opzioni vegane ci sono e dai sapori decisamente intensi e gustosi. I ristoranti must sono Pachamama, locale dal design ricercato e shabby chic e ethnic, con un menù ricco piatti davvero insoliti e totalmente organic, Good Earth Food nel cuore dell’isola e Captain Coconut Healthy Cafè, che fa parte di un resort con diverse capanne-villa. Ovviamente non mancano i warung, ristoranti tipici indonesiani, così come di locali che servono piatti internazionali.
Dove dormire e cosa fare a Gili Air

L’alloggio scelto, Nana’s Homestay, si trova nei pressi del porticciolo e del “centro”. È composto da 4 bungalow con un patio a lato con tanto di amaca e divanetti per fare colazione al mattino, servita da due ragazze indonesiane dalla gentilezza e dalla dolcezza sconfinata.
Ciò che rimane più impresso di Gili Air è la semplicità della vita che si conduce qui, lo scorrere lento del tempo che scandisce la giornata e i meravigliosi paesaggi e tramonti di fuoco che colorano il cielo e il mare delle isole Gili. Sono tante le attività possibili a Gili Air, come le immersioni tra le turchesi acque dell’isola per ammirare coralli e i pesci e la ricchezza dei fondali, il giro in canoa trasparente per ammirare i fondali, le gite in giornata per fare snorkeling con le tartarughe tra le isole Gili e Lombok, anche se abbiamo deciso di rilassarci e goderci al massimo la vita isolana, rimbalzando di beach bar in beach bar alla ricerca della spiaggia e del tramonto perfetto, che trovammo l’ultimo giorno, prima di partire per Bali.
Vi ha convinti quindi Gili Air: l’isola-paradiso per yoga, cibo healthy e slow life?!
Se volete leggere la prima tappa del nostro viaggio, potete andare al post Le Isole Nusa: Lembongan, Ceningan e Penida.


62 commenti
partyepartenze
Che nostalgia… sono stata alle Gili una ventina di anni fa, da Lombok. Ne ho un ricordo magico, fatto di candele e di stelle. Non c’era ancora la luce elettrica se non qualche sparuto generatore a gasolio. Bellissime…
alittlesidetrip
Incredibile! Le cose sono cambiate tantissimo da allora.. però mantiene quell’aura magica, un pò fuori dal mondo!
foodeviaggi
Mai fatto Yoga in vita mia, ma ti dirò che leggendo il tuo articolo, mi hai fatto venir voglia di provare, magari proprio sul posto!
alittlesidetrip
Te la consiglio! E’ un’esperienza che può piacere come no..ma come dico sempre: tentar non nuoce! Sicuramente ho imparato qualcosa di nuovo.
Simona
Io in realtà non sono pratica dello yoga ma la filosofia che è alla base di Gili Air mi piace un botto. Il cibo poi è la ciliegina sulla torta, ecco ora ho davvero voglia di partire!
alittlesidetrip
Ecco l’obiettivo era proprio quello di far venire la voglia di partire eheh! 😉
Lisa Trevaligie-Travelblog
Perchè non ho mai sentito parlare di questa meraviglia prima d’ora? Ho scoperto con il tuo articolo e le tue foto pazzesche una meta assolutamente compatibile con il mio stile di viaggio. Sperando di poterla raggiungere presto, faccio tesoro dei tuoi consigli.
alittlesidetrip
Non si finisce mai di imparare e scoprire di nuovi posti bellissimi! E vorrei anche dire..per fortuna! Sono contenta che ti possano essere utili.
Sabrina Barbante
Tra arredi armonici e paesaggio meraviglioso, questo luogo mi incanta e rilassa già solo guardano questo post! Lo consiglieresti anche a chi non pratica air yoga ma vuole solo respirare un po’ di bellezza?
alittlesidetrip
Assolutamente si! Noi ci siamo fatte convincere da questi yoga garden stupendi e ci siamo dette: perchè non provare? Infatti è stata decisamente bella come esperienza. Però se non ti interessa la yoga, ci sono altre attività che puoi fare tra le quali cooking classes o gite in giornata. Se vuoi rilassarti e basta puoi anche fare quello ovviamente!
Tessy Treas
Devo assolutamente parlarne ad un amica amica che ama lo yoga e vivere slowly. grazie delle info
alittlesidetrip
Questa è allora la meta perfetta per lei 🙂
Cristina Giordano
un posto perfetto dove rilassarsi e fare anche yoga, c’è davvero tutto per invogliarmi a visitarla
alittlesidetrip
Ecco adesso basta aspettare che le cose si sistemino definitivamente e potremo anche comprare i voli!
Sabina
Che spettacolo! Pace, relax, yoga e splendidi paesaggi, una destinazione che non conoscevo e prenderò decisamente in considerazione!
alittlesidetrip
Un mix perfetto 👌🏼 🌸
Sara Chandana
Questo è il luogo giusto per me, dal paesaggio, passando per la vita slow e le attività per equilibrio corpo-mente. Conoscere questa destinazione, oggi, mi porta proprio a sognare ad occhi aperti.
alittlesidetrip
Si è proprio un mix perfetto per chi è alla ricerca di relax ma anche cibo sano e attività di introspezione!
sara3191
bellissimi posti per una esperienza indimenticabile! mi piacerebbe molto andarci
alittlesidetrip
Te la consigliamo vivamente! Se vorrai altri consigli o indicazioni facci sapere 🙂
marco Speranza
Veramente bello come posto, quanti settimane hai fatto in indonesia e quanto ti è costato il volo lohai prenotato mesi prima?
alittlesidetrip
Ciao Marco, siamo state due settimane! Io venivo dalla Malesia quindi ho pagato poco il volo.. dall’Italia con Turkish Airlines la mia compagna di viaggio Lisa aveva speso sui 700/800€ prenotandolo due mesi e mezzo prima se non ricordo male. Quindi meglio prenotarlo almeno 4 mesi prima per trovare qualche tariffa vantaggiosa secondo me.
monica
Che luogo meraviglioso, lo yoga è una delle mie passioni tra l’altro! assolutamente da visitare… spero l’anno prossimo
alittlesidetrip
Lo spero tanto per te perché se ami yoga è l’isola top per questo!!
Amalia
Posto davvero paradisiaco, bellissimo. Non lo conoscevo. Solo a guardare le foto mi sono rilassata
littlesidetrip
Siiiiii è un vero e proprio piccolo paradiso
Valeria
Ma che interessante questo articolo!!! Non conoscevo questo posto, devo consigliarlo ad una mia amica assolutamente!
alittlesidetrip
E’ ancora semi sconosciuta abbiamo notato!
Angela Monetta
Un viaggio da fare prima o poi nella vita. Posti davvero splendidi per rilassarsi e rigenerarsi in vacanza.
alittlesidetrip
Assolutamente! Un luogo davvero rigenerante e pittoresco.
Dani
Che luogo fantastico, il genere di vacanza che vorrei in questo momento. Mi manca tanto quella sensazione di relax e spensieratezza.
Maddalena
È davvero un luogo rilassante e rigenerante
Hang Around The World
Ma che meraviglia questo posto, vorrei tanto trascorrere un intero mese di realx e staccare da tutto. Mi salvo il post perchè penso quasi che appena sarà possible ci faccio un pensiero. – Paolo
alittlesidetrip
C’è gente che in effetti si ferma là per periodi così lunghi..è davvero rigenerante. Spero tu possa andarci presto Paolo.
violawanderlust
Le Isole Gili sono sulla mia lista delle cose da vedere da così tanto tempo! Non appena si potrà volerò in quella parte di mondo che sogno da troppo tempo! Sceglierei anch’io Gili Air per la tranquillità, lo Yoga e il cibo sano 😉
alittlesidetrip
Te la consiglio, penso sia la mezza via che accontenta chi cerca relax, la giusta dose di movida e il depurarsi con tanto cibo sano.
Katrin PoeMg
ok non sono un’appassionata di yoga, ma ciò non toglie il fatto che sia una meta incantevole, immagino che non mi resta che buttarmi sul cibo, che sicuramente sarà healty ma buonissimo.
alittlesidetrip
Il cibo è buonissimo e ci sono svariati ristorantini da provare.. super healthy e organic è una meta famosa anche per questo aspetto.
Daniela - The DAZ box
Sogno questo viaggio da molto tempo ormai, solo che ogni anno poi decido sempre di andare altrove (forse anche perché non trovo mai offertone sui voli). Me lo immagino con un paradiso lento, profumato e colorato! Che meraviglia!
alittlesidetrip
Hai azzeccato la descrizione.. è un piccolo paradiso distante da tutto. La vita scorre lenta e i colori della natura sono meravigliosi 🙂
Manu
Sembra molto bella quest’isola e soprattutto mi sembra sia perfetta per una vacanza tutta all’insegna del relax
alittlesidetrip
In effetti lo è! La consiglio veramente!
Angela Coscia
Sì, mi ha assolutamente convinto la scelta di Gili Air. Anch’io sceglierei un posto più tranquillo, non amo la confusione, nè tantomeno mi interessa la movida o stare in piedi fino a tardi. Piuttosto preferirei svegliarmi all’alba e guardare il sole che sorge in una di queste isole paradisiache.
alittlesidetrip
Allora sei esattamente come noi! Anche noi preferiamo svegliarci all’alba e fare meno nottate..
M.Claudia
Un isola incantevole, un piccolo angolo di paradiso in terra. Spero di poterla visitare un giorno
alittlesidetrip
Lo spero davvero perché ne vale la pena
Silvia The Food Traveler
A questo punto deve essere un chiarissimo segno del destino: fino a questa mattina non avevo mai sentito nominare Gli Air (non sapevo nemmeno dove fosse) e questo è il secondo articolo che leggo su quest’isola! Secondo me significa che DEVO assolutamente prenotare un volo. Sono sicura che mi piacerebbe, soprattutto quando questo periodo sarà finito, per riposarsi sul serio. Mi piacerebbe anche approfondire la conoscenza dello yoga.
alittlesidetrip
Ho notato anche io un paio di blog che ne parlano. Forse è proprio destino allora!!
Simona
Sembra il luogo davvero perfetto per disintossicare anima e corpo. Temo però che il viaggio in barca fino all’isola non riuscirei ad apprezzarlo allo stesso modo!
alittlesidetrip
È un viaggio un po’ turbolento a causa del mare mosso ma arrivare in un posto così ripaga
Teresa
Gili Air ci è piaciuta davvero tanto, abbiamo trascorso una settimana da sogno con un mare stupendo davvero!
alittlesidetrip
Ci fa piacere che ti sia piaciuta 🙂 anche noi ce ne siamo innamorate!
Fra
Un’isola che non conoscevo ma sono davvero rimasta affascinata
Mi sembra un contesto da sogno
alittlesidetrip
È quello il bello che ancora non è così gettonata!! Davvero bella merita 🙂
Lucia
Mi hai fatto innamorare di quest’isola e mi è venuta davvero voglia di visitarla credo che sia perfetta per me che amo la natura il relax e soprattutto muovermi a piedi o con bicicletta e non amo molto il traffico
alittlesidetrip
Allora è decisamente la vacanza che fa per te!
Nicoletta C.
L’Indonesia è una delle destinazioni che è sempre lì, nella mia lista dei viaggi da fare, ma che non ha mai preso il via. Secondo te può essere una buona idea visitarla ad agosto?
alittlesidetrip
Sì, Bali e le isole vicine come Gili o Nusa di cui parliamo appunto nel blog, vanno bene se visitate ad agosto. Se vai tra maggio a ottobre dovresti andare sul sicuro!
Cristina Petrini
Insomma un piccolo angolo di paradiso dove ricaricarsi. Io amo moltissimo tutto ciò che è yoga, meditazione ed affini e dunque credo sarebbe un posto che farebbe proprio per me!
alittlesidetrip
Allora ti consigliamo proprio di andare da Flowers & Fire Yoga Garden se mai ci andrai! Ci siamo trovate molto bene 🙂
vickyflowers81
volevo tanto andare in indonesia alla ricerca di luoghi come questi. Faccio tesoro di tutte le indicazioni che sto trovando anche grazie a voi!
alittlesidetrip
Ci fa piacere che la nostra esperienza possa essere utile a qualcun altro!