A Little Side Trip

Travel Blog di Lisa e Maddalena

  • Home
  • About
    • Chi Siamo
    • Mondo Blog
  • Viaggi
    • AMERICHE
      • Messico
    • ASIA
      • Indonesia
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Europa
      • Croazia
      • Grecia
      • Italia
      • Malta
      • Portogallo
      • Regno Unito
    • Medio Oriente
      • Georgia
      • Israele
      • Libano
      • Turchia
  • Around&About
    • Taccuini
    • Lifestyle
  • Food art
    • Local Taste
    • #italiansdoitbetter
  • Contattaci
  • Home
  • About
    • Chi Siamo
    • Mondo Blog
  • Viaggi
    • AMERICHE
      • Messico
    • ASIA
      • Indonesia
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Europa
      • Croazia
      • Grecia
      • Italia
      • Malta
      • Portogallo
      • Regno Unito
    • Medio Oriente
      • Georgia
      • Israele
      • Libano
      • Turchia
  • Around&About
    • Taccuini
    • Lifestyle
  • Food art
    • Local Taste
    • #italiansdoitbetter
  • Contattaci
  • isola tiberina roma
    EUROPA,  Italia,  local taste,  VIAGGI

    Insolita Roma, un weekend alternativo nella Città Eterna

    22/07/2020 /

    Come ormai saprete bene, nei miei viaggi è una costante andare alla scoperta di luoghi insoliti e meno turistici. Questa volta è toccata a Roma, la città eterna, una città magica a qualsiasi ora del giorno, piena di chicche e scorci nascosti di una bellezza disarmante. In questo articolo, vi mostro una Roma insolita, che in fase post Covid-19 si è vista togliere migliaia di turisti ma allo stesso tempo, si è arricchita della riappropriazione degli spazi, di chi Roma la vive ogni giorno. Mi sono sentita un pò romana anche io, a passeggiare tra le tante vie e piazze mezze vuote, dove si sentiva risuonare quel romanesco che tanto…

    Leggi tutto
    Maddalena

    Potrebbe anche piacerti:

    Malta: L’Isola senza Tempo

    21/07/2018
    ponta da piedade portugal

    Il “Mio” Portogallo On The Road

    16/06/2018
    panorama lisbona

    Saudade Lisboa: Una Lisbona a 360°

    01/07/2018
  • banana leaf Sri Nirwana Maju Restoran
    ASIA,  local taste,  Malesia,  VIAGGI

    Dove mangiare a Kuala Lumpur, 5 indirizzi amati da locali

    10/07/2020 /

    Quanto conta per voi provare piatti tipici dei luoghi che visitate? Certamente per me riveste un ruolo fondamentale. Anche Kuala Lumpur, come tante altre mete del sud-est asiatico, offre una varietà di piatti incredibile. In questo post lascio qualche spunto su dove mangiare a Kuala Lumpur attraverso 5 indirizzi amati da locali! Tra l’altro sono tutti ristoranti e food trucks dove si paga poco, quindi non ci sono scuse, dovete provarli! Vorrei ricordare che questo Paese ha assistito nel corso degli anni, all’incontro di tre etnie diverse: malese, cinese e indiana. Immaginate che ogni singola cucina ha all’incirca 100 piatti tipici, unitele insieme e otterrete 300 possibilità di pietanze diverse…

    Leggi tutto
    Maddalena

    Potrebbe anche piacerti:

    perhentian kecil

    Isole Perhentian: il segreto più nascosto della Malesia

    24/11/2019
    expressionz professional suites kuala lumpur infinity pool

    Cosa fare a Kuala Lumpur: 6 esperienze da provare!

    30/06/2020
    prashanti vista

    Cosa vedere a Bali: sei giorni tra Ubud e Seminyak

    21/05/2020
  • expressionz professional suites kuala lumpur infinity pool
    ASIA,  Malesia,  VIAGGI

    Cosa fare a Kuala Lumpur: 6 esperienze da provare!

    30/06/2020 /

    Kuala Lumpur, la capitale della Malesia, è la città ideale per provare esperienze uniche, introvabili altrove! Questa metropoli offre indecifrabili possibilità in quanto a svago e divertimento così come esperienze molto local. Qui ci si può sentire turisti ma anche viaggiatori e avvicinarsi di più alla cultura locale e “fingersi” malese per qualche giorno! Con questo post vi darò alcuni consigli su cosa fare a Kuala Lumpur attraverso 6 esperienze uniche da provare! Leggi anche: Cosa vedere a Kuala Lumpur, una guida completa Cosa fare a Kuala Lumpur: passeggiare per Bukit Bintang Un’area da visitare della città è sicuramente Bukit Bintang. Questa parte di Kuala Lumpur si caratterizza per hotel…

    Leggi tutto
    Maddalena

    Potrebbe anche piacerti:

    prashanti vista

    Cosa vedere a Bali: sei giorni tra Ubud e Seminyak

    21/05/2020
    perhentian kecil

    Isole Perhentian: il segreto più nascosto della Malesia

    24/11/2019
    petronas towers kuala lumpur

    Cosa vedere a Kuala Lumpur, una guida completa

    18/06/2020
  • petronas towers kuala lumpur
    ASIA,  Malesia,  VIAGGI

    Cosa vedere a Kuala Lumpur, una guida completa

    18/06/2020 /

    Kuala Lumpur è la capitale della Malesia, si trova nello stato di Selangor ed è una delle più importanti e ricche città asiatiche. Kuala Lumpur è grattacieli scintillanti, caldo tropicale dalle 7 del mattino alle 9 di sera a cui si aggiunge un mix di culture, popoli e lingue incredibile. Insomma Kuala Lumpur è una giungla urbana. In questo post vorrei portarvi all’avventura con me e ripercorrere tutti quei posti che ho vissuto durante la mia permanenza in Malesia da febbraio a settembre 2019. Qua potrete trovare informazioni dettagliate e anche un pò “like a local” su cosa fare e vedere a Kuala Lumpur, attraverso questa guida completa. Leggi anche:…

    Leggi tutto
    Maddalena

    Potrebbe anche piacerti:

    expressionz professional suites kuala lumpur infinity pool

    Cosa fare a Kuala Lumpur: 6 esperienze da provare!

    30/06/2020
    prashanti vista

    Cosa vedere a Bali: sei giorni tra Ubud e Seminyak

    21/05/2020
    tramonto romantico gili air

    Gili Air: l’isola-paradiso per yoga, cibo healthy e slow life

    11/05/2020
  • ASIA,  Singapore,  VIAGGI

    Singapore a piedi: esplorare la città come un locale!

    09/06/2020 /

    Seppure sembri che Singapore abbia un centro davvero grande e dispersivo, è in realtà una città che si esplora facilmente a piedi o in bicicletta. La stessa modalità con la quale gli abitanti stessi la girano e la vivono, oltre che con i mezzi di trasporto. È proprio per questo motivo, che nel post di oggi ti voglio portare a esplorare Singapore a piedi e vivere la città come un locale! Singapore è una città che mi ha lasciato il segno. Una città dove mi vedrei camminare tra le sue strade giorno dopo giorno e che chiamerei casa. Perché mi ha colpito tanto? All’inizio del mio breve viaggio a Singapore,…

    Leggi tutto
    Maddalena

    Potrebbe anche piacerti:

    banana leaf Sri Nirwana Maju Restoran

    Dove mangiare a Kuala Lumpur, 5 indirizzi amati da locali

    10/07/2020
    drinks my beach nusa ceningan

    Le Isole Nusa: Lembongan, Ceningan e Penida

    23/04/2020
    tramonto romantico gili air

    Gili Air: l’isola-paradiso per yoga, cibo healthy e slow life

    11/05/2020
  • terzo occhio de il mondo divino
    Libano,  local taste,  Medio Oriente,  Taccuini

    Day 6 – Nel Nord del Libano. Bcharre, Khalil Gibran e Qadisha (parte I)

    04/06/2020 /

    8 agosto 2019, Bcharre – inizia il nostro viaggio nel nord del Libano, verso Bcharre con Khalil Gibran e nella valle di Qadisha. Pietà per la nazione piena di credo ma vuota di religione Pietà per la nazione che indossa abiti che non ha tessuto, mangia pane che non ha mietuto e beve vino che non è colato dai suoi torchi Pietà per la nazione che acclama il violento come eroe e considera generoso il corrusco conquistatore Pietà per la nazione che non leva la voce se non durante i funerali, che cerca le glorie solo fra le rovine e che non si ribella dopo che ha piegato il collo…

    Leggi tutto
    Claudia

    Potrebbe anche piacerti:

    Day 4 – Verso sud, a Tiro e Sidone

    27/04/2020

    Quell’agosto, nel paese dei Cedri. Day one: Sognando Beirut

    28/03/2020

    Day 2: I quartieri di Beirut – I° parte

    05/04/2020
 Articoli meno recenti

Chi siamo

Lisa

Lisa

Sognatrice e nostalgica, amo la storia, l’arte classica e l’attualità. Prediligo le destinazioni meno conosciute e rifuggo le masse di turisti. Mi piace entrare a contatto con la comunità locale e conoscerne i segreti. Destinazione preferita: i paesi del Mediterraneo.

Visualizza Profilo Completo →

Maddalena

Maddalena

Globe-trotter seriale sempre con la valigia pronta, rincorro il sole ma non solo…non esiste un luogo che non voglia esplorare in tutte le sue sfumature e peculiarità. Amo stare all’aria aperta e cerco di cambiare meta ogni volta che organizzo il prossimo viaggio! Destinazione preferita: Portogallo.

Visualizza Profilo Completo →

I nostri articoli

  • Insolita Roma, un weekend alternativo nella Città Eterna
  • Dove mangiare a Kuala Lumpur, 5 indirizzi amati da locali
  • Cosa fare a Kuala Lumpur: 6 esperienze da provare!
  • Cosa vedere a Kuala Lumpur, una guida completa
  • Singapore a piedi: esplorare la città come un locale!

Instagram

lilsidetrip

A Little Side Trip•Travel Blog
Campo delle maravegie#veneziaunica #veneziadaviv Campo delle maravegie#veneziaunica #veneziadavivere
Have you ever visited this majestic Basilica in Ve Have you ever visited this majestic Basilica in Venice?
[CURIOSITÀ DA VENEZIA: GONDOLE E SQUERI 🛶] . L [CURIOSITÀ DA VENEZIA: GONDOLE E SQUERI 🛶] . La gondola è un’imbarcazione tipica della laguna di Venezia. . Per costruire una gondola i maestri d’ascia, cioè i costruttori ufficiali, utilizzano sette essenze lignee differenti in base alle caratteristiche che la gondola deve avere nelle sue diverse parti; la gondola ha una lunghezza di circa 11 metri ed è asimmetrica. . La costruzione di una gondola, richiede solitamente un anno di lavoro ed avviene nel tipico cantiere per imbarcazioni a remi detto Squero. L’etimologia sembra derivare dal greco “eskharion”, cantiere, piccolo scalo. . Ma lo sapevate che la gondola viene fatta “su misura” sulla base delle caratteristiche del gondoliere che la possiede?! 😯 . (Info dal sito venice-tourism.com) . . . . . #venezia #volgovenezia #veneziapersempre #yallersveneto #yallersitalia #italia #italy #igersvenezia #visitvenezia #visitveneto #volgoveneto #cartolinadavenezia #veneziadavivere #veneziaunica #whatitalyis #viaggiaresempre #siviaggiare #travelbloggeritaliani #travelblogger #weareitaliantravellers #alittlesidetrip
[10 MOST COLOURFUL CITIES IN THE WORLD: BURANO 🌈] . Tra le città più colorate del mondo rientra la bellissima isola di Burano. Un gioiellino incastonato nel bel mezzo della Laguna Veneta, poco distante da Venezia e altre isole meno conosciute. . Se è la prima volta che esplorate la laguna, non perdetevi un giro a Murano e Torcello. . Burano è un’isola di pescatori e il colore delle case venne dato per distinguere anche da molto distante e in presenza della nebbia, la casa dei diversi barcaioli. E voi lo sapevate? 😊 . . . . . #burano #buranoisland #buranocolors #venezia #volgovenezia #veneziapersempre #yallersveneto #yallersitalia #italia #italy #igersvenezia #visitvenezia #visitveneto #volgoveneto #cartolinadavenezia #veneziadavivere #veneziaunica #whatitalyis #viaggiaresempre #siviaggiare #travelbloggeritaliani #travelblogger #weareitaliantravellers #alittlesidetrip
{Scorci bassanesi: Palazzo Sturm🌸} . La vista {Scorci bassanesi: Palazzo Sturm🌸} . La vista da Palazzo Sturm a Bassano del Grappa è una delle mie preferite in assoluto. Voi ci siete mai stati?! 😊 . Se passate da queste parti non perdetevela. Potrete osservare in tutta la sua bellezza il Ponte degli Alpini del Palladio, il fiume Brenta e il centro storico con le sue viuzze e case colorate. . Palazzo Sturm fu edificato nel XVIII secolo ed era l’antica dimora di Vincenzo Ferrari. Ospita oggi il Museo della Ceramica Giuseppe Roi, con una raccolta di ceramiche antiche e il Museo della Stampa Remondini, dedicato alla tipografia e calcografia. Alcuni piani del palazzo sono dedicati a esposizioni temporanee. . Nel patio di fronte all’edificio noterete un’installazione temporanea dal titolo “King Kong Rhino” dell’artista Li-Jen Shih che resterà fino a metà dicembre 2020. . . . . . #bassanodelgrappa #palazzosturm #bassano #bassanodelgrappacentro #veneto #visitveneto #yallersveneto #igveneto #igersveneto #volgoveneto #venetodascoprire #siviaggiare #whatitalyis #viaggiaresempre #travelbloggeritaliani #travelblogger #weareitaliantravellers #alittlesidetrip
The queen dominates the night #acropolis The queen dominates the night #acropolis
{LUOGHI DEL CUORE: BASSANO DEL GRAPPA ❤️} Prop {LUOGHI DEL CUORE: BASSANO DEL GRAPPA ❤️} Proprio ieri mi trovavo nella mia amata Bassano del Grappa, uno dei borghi veneti dove ogni volta che torno a casa dall’Inghilterra, mi trovo a passeggiare ed esplorare. • Bassano del Grappa è attraversata dal fiume Brenta, particolarmente rinomata per la produzione di ceramiche e per la sua tradizione gastronomica legata agli asparagi, al baccalà e alla famosa grappa! • Cosa visitare o fare a Bassano del Grappa? ➡️ il Ponte Vecchio o meglio conosciuto come Ponte degli Alpini, simbolo della città ➡️ Museo Hemingway e Della Grande Guerra ➡️ passeggiare lungo il fiume Brenta ➡️ visitare la Grapperia Nardini, da provare la “tagliatella” liquore tipico della zona ➡️ visitare il Museo delle distillerie Poli ➡️ perdersi tra le piazze e vie del centro storico è un must fino ad arrivare al Castello degli Ezzelini Ecco alcuni spunti su questa città a cui sono molto affezionata. 🥃 Ah, se passate da queste parti proprio accanto al ponte degli Alpini, non perdetevi un mezzo mezzo, aperitivo tipico bassanese! E voi la conoscevate Bassano del Grappa? 😊 • • • • • #bassanodelgrappa #bassano #bassanodelgrappacentro #veneto #visitveneto #yallersveneto #igveneto #igersveneto #volgoveneto #venetodascoprire #siviaggiare #whatitalyis #viaggiaresempre #travelbloggeritaliani #travelblogger #weareitaliantravellers #alittlesidetrip
Hidden gems in Italy❤️ #castelmezzano Hidden gems in Italy❤️ #castelmezzano
{NON SOLO VENEZIA: TORCELLO} • La Chiesa di S. F {NON SOLO VENEZIA: TORCELLO} • La Chiesa di S. Fosca ubicata nell’isola di Torcello, nella bellissima laguna veneziana, è stata consacrata alla martire Fosca. Il suo culto è legato alle rotte commerciali medievali e le sue spoglie sbarcarono a Torcello da terre distanti. • Probabilmente la chiesa risale al 1020, ma è difficile stabilire una data certa. Si trova accanto alla cattedrale di S. Maria Assunta con il cui battistero, aveva lo scopo di completare lo schema tradizionale paleocristiano, con un martyrium (luogo dedicato al culto e preghiera di un martire) • Dedicato alle sante Fosca e Maura, a quanto pare provenivano da Sabratha, una città di origine punico-romana vicina a Tripoli. • Se volete esplorare altre isole della laguna, fate un salto a Torcello. Un’isola silenziosa ma un’anima antica e con una storia da raccontare. • Se volete al vostro arrivo alla stazione S. Lucia recatevi alle biglietterie fuori dalla stazione e acquistate il biglietto di 18€ per il giro con guida delle isole Torcello, Murano e Burano 😊 è un modo perfetto per visitare in una volta sola tre delle maggiori isole della laguna! ❓E voi quale isole della laguna veneta avete visitato? Fatemi sapere nei commenti e cosa vi ha colpito di più! • • • • • #torcello #lagunadivenezia #lagunaveneta #venezia #volgovenezia #veneziapersempre #yallersveneto #yallersitalia #italia #italy #igersvenezia #visitvenezia #visitveneto #volgoveneto #cartolinadavenezia #veneziadavivere #veneziaunica #whatitalyis #viaggiaresempre #siviaggiare #travelbloggeritaliani #travelblogger #weareitaliantravellers #alittlesidetrip
Seguici su Instagram

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 350 altri iscritti

Maddalena Visentin
best travel post giugno 2020 travel365
Blog della community Travel Blogger Italiane
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Pagina Facebook

Archivio

Tag

algarve asia baalbek beirut beiteddine Castelli Caucaso chateau ksara cibo cibotipico città ecoturismo galilea Georgia grecia indonesia isole israele italia italiano kosher libano libri malesia malta manchester mare medio oriente Napoli natura nazareth oceano portogallo ristorante spiaggia storia Tbilisi tel aviv templi thailandia tiro tradizione tradizioni tropici venezia
2021 A Little Side Trip ©
  • Privacy e Cookie Policy
Ashe Tema di WP Royal.
  • Share on Facebook
  • Share on Pinterest
  • Share on Instagram
  • Share on WhatsApp
  • Share on Email
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.