Insolita Roma, un weekend alternativo nella Città Eterna
Come ormai saprete bene, nei miei viaggi è una costante andare alla scoperta di luoghi insoliti e meno turistici. Questa volta è toccata a Roma, la città eterna, una città magica a qualsiasi ora del giorno, piena di chicche e scorci nascosti di una bellezza disarmante. In questo articolo, vi mostro una Roma insolita, che in fase post Covid-19 si è vista togliere migliaia di turisti ma allo stesso tempo, si è arricchita della riappropriazione degli spazi, di chi Roma la vive ogni giorno. Mi sono sentita un pò romana anche io, a passeggiare tra le tante vie e piazze mezze vuote, dove si sentiva risuonare quel romanesco che tanto…
Dove mangiare a Kuala Lumpur, 5 indirizzi amati da locali
Quanto conta per voi provare piatti tipici dei luoghi che visitate? Certamente per me riveste un ruolo fondamentale. Anche Kuala Lumpur, come tante altre mete del sud-est asiatico, offre una varietà di piatti incredibile. In questo post lascio qualche spunto su dove mangiare a Kuala Lumpur attraverso 5 indirizzi amati da locali! Tra l’altro sono tutti ristoranti e food trucks dove si paga poco, quindi non ci sono scuse, dovete provarli! Vorrei ricordare che questo Paese ha assistito nel corso degli anni, all’incontro di tre etnie diverse: malese, cinese e indiana. Immaginate che ogni singola cucina ha all’incirca 100 piatti tipici, unitele insieme e otterrete 300 possibilità di pietanze diverse…
Cosa fare a Kuala Lumpur: 6 esperienze da provare!
Kuala Lumpur, la capitale della Malesia, è la città ideale per provare esperienze uniche, introvabili altrove! Questa metropoli offre indecifrabili possibilità in quanto a svago e divertimento così come esperienze molto local. Qui ci si può sentire turisti ma anche viaggiatori e avvicinarsi di più alla cultura locale e “fingersi” malese per qualche giorno! Con questo post vi darò alcuni consigli su cosa fare a Kuala Lumpur attraverso 6 esperienze uniche da provare! Leggi anche: Cosa vedere a Kuala Lumpur, una guida completa Cosa fare a Kuala Lumpur: passeggiare per Bukit Bintang Un’area da visitare della città è sicuramente Bukit Bintang. Questa parte di Kuala Lumpur si caratterizza per hotel…
Cosa vedere a Kuala Lumpur, una guida completa
Kuala Lumpur è la capitale della Malesia, si trova nello stato di Selangor ed è una delle più importanti e ricche città asiatiche. Kuala Lumpur è grattacieli scintillanti, caldo tropicale dalle 7 del mattino alle 9 di sera a cui si aggiunge un mix di culture, popoli e lingue incredibile. Insomma Kuala Lumpur è una giungla urbana. In questo post vorrei portarvi all’avventura con me e ripercorrere tutti quei posti che ho vissuto durante la mia permanenza in Malesia da febbraio a settembre 2019. Qua potrete trovare informazioni dettagliate e anche un pò “like a local” su cosa fare e vedere a Kuala Lumpur, attraverso questa guida completa. Leggi anche:…
Singapore a piedi: esplorare la città come un locale!
Seppure sembri che Singapore abbia un centro davvero grande e dispersivo, è in realtà una città che si esplora facilmente a piedi o in bicicletta. La stessa modalità con la quale gli abitanti stessi la girano e la vivono, oltre che con i mezzi di trasporto. È proprio per questo motivo, che nel post di oggi ti voglio portare a esplorare Singapore a piedi e vivere la città come un locale! Singapore è una città che mi ha lasciato il segno. Una città dove mi vedrei camminare tra le sue strade giorno dopo giorno e che chiamerei casa. Perché mi ha colpito tanto? All’inizio del mio breve viaggio a Singapore,…
Singapore: 10 cose da fare assolutamente in città
Con questo post vi racconto almeno 10 cose da fare assolutamente a Singapore, anche con pochi giorni a disposizione. Chiaramente ci sono parecchie cose da fare e vedere, ma io vi propongo quelle che ho incluso e selezionato per il mio viaggio e che spero possano essere utili nel caso in cui stai pensando di visitare Singapore. Singapore è una città incredibile, grattacieli scintillanti e pulizia impeccabile sono le prime cose che ho notato e che mi hanno colpito di Singapore. Questa città cosmopolita potrebbe non piacere per la modernità e il lusso che trasuda ad ogni dove. Ma, è proprio la sua maniacale ricerca del perfezionismo a renderla una città…
Sunshine Blogger Award 2020 – Premio a passione e creatività!
Questa nomina per il Sunshine Blogger Award 2020 è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Lo ammetto, sapevo a malapena di cosa si trattasse e mi ha piacevolmente e inaspettatamente colpita la nomina di Lucia del blog Risparmi e Viaggi. Lucia mi ha contattata dicendomi che mi voleva nominare, a quel punto guardo di qua e di là nel web e scopro che si tratta di un fantastico riconoscimento alla creatività e passione per bloggers. Ero davvero contenta che un pò alla volta, il nostro amore per i viaggi e il nostro modo di approcciarci al viaggio iniziasse ad arrivare a qualcuno! Vorrei ringraziare ancora tanto Lucia che vi…
Cosa vedere a Bali: sei giorni tra Ubud e Seminyak
Siamo giunti all’ultima tappa del nostro viaggio indonesiano. Un viaggio che si è concluso a Bali tra i centri di Ubud e Seminyak. L’ultimo periodo trascorso nell’Isola degli Dei è stato decisamente intenso, pieno di cose da fare e alla scoperta della vera anima di Bali. In questo post vi racconteremo cosa vedere a Bali in sei giorni tra le città di Ubud (e dintorni) e Seminyak. Leggi la nostra seconda tappa del viaggio: Gili Air: l’isola-paradiso per yoga, cibo healthy e slow life. Ubud, centro culturale e artistico Ubud è la capitale amministrativa di Bali, se non anche il suo maggior centro culturale e artistico. Questa cittadina nel bel…
Gili Air: l’isola-paradiso per yoga, cibo healthy e slow life
La seconda tappa del nostro viaggio indonesiano è stata Gili Air. Gili Air è una delle tre isole conosciute come le isole Gili, vicinissime a Lombok e a circa 100km dalle coste di Bali, raggiungibili solamente via mare. Gili Air è considerata l’isola-paradiso per gli amanti dello yoga, del cibo healthy, vegan e organic e in generale per lo stile molto “slow” life che viene condotto in quest’angolo di paradiso. Le isole Gili, a differenza di Bali, Lembongan e Ceningan, dove prevale la religione induista, con contaminazioni buddiste e animiste, sono abitate da cittadini prevalentemente di fede musulmana. In questo post scoprirai perché Gili Air è l’isola-paradiso per yoga, cibo…
Day 5 – Beiteddine, Baalbek e lo Chateau Ksara
Il quinto giorno del nostro viaggio libanese ci avrebbe portato alla scoperta di Beiteddine, Balbeek e lo Chateau Ksara. Ore 13.30, Valle della Beeka. “Ed ora..il nostro rosso Reserve du Couvent del 2017!”. Uno dopo l’altro avevamo assaggiato tutti i best selling dell’iconico Chateau Ksara: oltre al rosso, un Blanc de Blancs del 2016, un Sunset rosato del 2018 e per finire un Moscatel. I vigneti di Château Ksara Fondato nel 1875 dai dei Gesuiti algerini, lo Chateau Ksara produce oggi più di 2 milioni di bottiglie. Il 50% di queste raggiunge il mercato estero, in particolare il Regno Unito. Provenienti dalla più fiorente colonia francese, i gesuiti algerini impiantarono…
Le Isole Nusa: Lembongan, Ceningan e Penida
Arrivo all’aeroporto di Bali Il nostro itinerario indonesiano include come prima tappa le isole Nusa: Lembongan, Ceningan e Penida. Era la sera del 16 agosto 2019 quando ci incontrammo dopo tanto tempo, all’aeroporto internazionale Ngurah Rai di Bali. Lisa, aveva finalmente solcato la soglia degli arrivi, dopo un viaggio infinito dall’Italia, costellato di ritardi ed imprevisti. Mentre Maddalena, arrivata bel bella dalla Malesia, già da due ore e affamatissima, era intenta a procacciare del cibo. Tanta era la fame che si buttò su un caro e occidentalissimo menù “panino e coca-cola”. Conscia di esser stata spennata, ma finalmente appagata, nel frattempo era finalmente arrivata la mia compagna di viaggio. Che…
Day 3 – Al porto fenicio di Byblos
Il terzo giorno in Libano ci avrebbe portato alla scoperta del porto fenicio di Byblos. “Dovete solo scendere nel vecchio parcheggio per quella scorciatoia, non è molto intuitiva. Ma se seguite le mie istruzioni potrete arrivare alla stazione delle corriere senza dover percorrere tutta Gemmayzeh”. Ci disse di non spaventarci se i muri di quel parcheggio recavano ancora i simboli falangisti e i segni di alcune pallottole. Quel parcheggio era solamente un avamposto durante la guerra civile, ora “era tutto tranquillo”! Era solo abbandonato”. In direzione Byblos Quella mattina mi ero svegliata di buonora, ed ero stata alla reception per pressoché un’ora, una scena che si sarebbe ripetuta più o…
Isole Perhentian: il segreto più nascosto della Malesia
Acque turchesi, giungla selvaggia, barriera corallina intatta. Le Isole Perhentian sono un luogo capace di offrire uno spettacolo della natura senza pari. É proprio in queste isole meravigliose che ho lasciato un pezzetto del mio cuore. Ho vissuto per alcune settimane nel villaggio di Perhentian Kecil, dove ho avuto modo di assaporare la vita locale, vivendo in maniera semplice, mentre svolgevo il mio lavoro di marketing per una compagnia di ecoturismo: Fuze Ecoteer. Leggi anche: Pensieri dalla Malesia Due isole due mondi Queste isole fanno parte della Malesia e sono collocate a nord-est del Paese. Le isole Perhentian sono due: Perhentian Besar, l’isola più grande e Perhentian Kecil, l’isola più…
Thailandia: itinerario di 17 giorni + consigli pratici
“L’ideale per te è essere sempre in movimento. Se vivi sempre nello stesso posto il tuo cervello smette di funzionare.” T. Terzani La Thailandia è stata a lungo la meta dei sogni, la meta da “bucket list” come si suol dire, un luogo incantato tra templi e spiagge da capogiro. Un viaggio all’insegna del movimento che ha mostrato i lati positivi e negativi di un Paese con fame di crescita, a volte contraddittorio e diviso tra presente e passato. Finalmente era arrivato il momento di fare un tic alla mia lista di destinazioni da vedere almeno una volta nella vita. In questo post vi proporrò un itinerario in Thailandia di…
Day 6 – Nel Nord del Libano. Bcharre, Khalil Gibran e Qadisha (parte I)
8 agosto 2019, Bcharre – inizia il nostro viaggio nel nord del Libano, verso Bcharre con Khalil Gibran e nella valle di Qadisha. Pietà per la nazione piena di credo ma vuota di religione Pietà per la nazione che indossa abiti che non ha tessuto, mangia pane che non ha mietuto e beve vino che non è colato dai suoi torchi Pietà per la nazione che acclama il violento come eroe e considera generoso il corrusco conquistatore Pietà per la nazione che non leva la voce se non durante i funerali, che cerca le glorie solo fra le rovine e che non si ribella dopo che ha piegato il collo…